Eleonora Mattia

  • Home
  • La mia Regione sei tu
    • Eccomi
    • Il Lazio migliore
    • I miei cinque anni dalla parte delle persone
    • Scarica il materiale elettorale
  • News
    • Regionali 2023
    • Pari opportunità
    • Giovani e istruzione
    • Lavoro e formazione
    • IX Commissione
    • Territorio
    • Bandi e Avvisi
    • Emergenza Coronavirus
  • I giorni del coraggio
  • La mia attività legislativa
  • La mia agenda
  • Contatti
  • Newsletter
  • Rassegna stampa
  • Privacy Policy

Giovani e istruzione

  1. HOME
  2. News
  3. Giovani e istruzione
11 Dicembre 2018 / Ultimo aggiornamento : 11 Febbraio 2019 blupubblicita Giovani e istruzione

SCUOLA: INSEDIATA OGGI LA CONSULTA REGIONALE DIRITTO STUDIO

Oggi, nella sede di via Cesare De Lollis, abbiamo insediato la Consulta regionale per il diritto allo studio e la promozione della conoscenza, il nuovo organismo istituito con la legge approvata nel luglio scorso che, con un risparmio di circa 500 mila euro ed una maggiore efficienza rispetto a Laziodisu, ha istituito un nuovo ente […]

26 Novembre 2018 / Ultimo aggiornamento : 4 Marzo 2019 eleonoramattia Giovani e istruzione

AL PREMIO MAZZELLA PER LA CERIMONIA CONCLUSIVA

Questa sera al @TeatroGhione per la cerimonia conclusiva della 16esima edizione del Premio Michele Mazzella per una drammaturgia giovane, il concorso riservato ad alunni delle scuole secondarie di primo e secondo grado. La manifestazione, istituita dal “Teatro Giovane”, con il sostegno del “Gioco del Lotto”, è intitolata al giovane Michele Mazzella, morto a 26 anni […]

11 Ottobre 2018 / Ultimo aggiornamento : 26 Febbraio 2019 blupubblicita Giovani e istruzione

LAZIO, MATTIA: “NELLE SCUOLE TORNA IL PREMIO DEDICATO ALLE GIOVANI VITTIME DEL CIRCEO”

Si ripristina un importante strumento di sensibilizzazione su un tema delicato   Nelle scuole del Lazio torna il premio intitolato alle vittime della strage del Circeo, Donatella Colasanti e Rosaria Lopez. Istituito nel 2006 dall’onorevole Silvia Costa, e rivolto agli studenti delle scuole superiori per sensibilizzare i giovani alla cultura della non violenza, del rispetto e […]

1 Ottobre 2018 / Ultimo aggiornamento : 26 Febbraio 2019 blupubblicita Giovani e istruzione

OSTIA, MATTIA: “IL NUOVO POLO UNIVERSITARIO UN ESEMPIO DA RIPROPORRE PER VALORIZZARE LE PERIFERIE DELLA CAPITALE”

La Presidente della IX Commissione diritto allo studio Eleonora Mattia propone “Il rilancio e la tutela delle periferie e delle zone più a rischio del Lazio passa anche, e soprattutto, per iniziative come quella di oggi, del nuovo corso di laurea in ingegneria delle tecnologie per il mare inaugurato ad Ostia dal presidente Nicola Zingaretti . Un modo, concreto […]

7 Settembre 2018 / Ultimo aggiornamento : 26 Febbraio 2019 blupubblicita Giovani e istruzione

SCUOLA, MATTIA: “INACCETTABILE NEGARE IL DIRITTO ALLO STUDIO A 14 RAGAZZI A POCHI GIORNI DALL’INIZIO DELLE LEZIONI”

“È inaccettabile cancellare l’unica classe prima dell’Istituto Agrario di San Vito Romano, in zona montana per giunta, a pochi giorni dall’inizio delle lezioni. Non si spiega l’atteggiamento della dirigente scolastica e dell’Ufficio scolastico regionale del Lazio sulla della sezione distaccata dell’istituto Agrario Sereni dove, a fronte di soli 14 iscritti alla classe prima, ben 7 […]

3 Agosto 2018 / Ultimo aggiornamento : 26 Febbraio 2019 blupubblicita Giovani e istruzione

SCUOLA, MATTIA: “TUTTI INSIEME PER TUTELARE IL DIRITTO ALLO STUDIO IN UN TERRITORIO DIFFICILE”

Un ordine del giorno in Consiglio regionale per l’Ist. Agrario Sereni di San Vito Romano “Anche se i tempi sono molto stretti ho presentato un ordine del giorno al Consiglio regionale del Lazio affinché si trovi una soluzione alla situazione paradossale che sta vivendo, a San Vito Romano, la sezione distaccata dell’istituto Agrario Sereni. Il diritto […]

Navigazione articoli

  • «
  • Pagina 1
  • …
  • Pagina 46
  • Pagina 47

Archivi

© Eleonora Mattia
website_ blupubblicita.it

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.