Nuove iscrizioni all’Elenco regionale delle Scuole d’arte

Finalità e premesse
La Regione Lazio, in attuazione dell’articolo 12ter della L.R. 15/2014 e della Deliberazione della Giunta Regionale n. 66/2023, promuove la valorizzazione delle Scuole d’Arte presenti sul proprio territorio attraverso l’istituzione di un Elenco regionale dedicato.
L’Elenco ha lo scopo di favorire il riconoscimento e la qualificazione delle realtà formative attive nel campo delle arti visive, performative e applicate, che operano nel Lazio con continuità e competenza. L’iscrizione ha valore ricognitivo e promozionale e non sostituisce autorizzazioni o accreditamenti richiesti per finalità diverse.
L’iniziativa mira a costruire una mappatura delle competenze artistiche locali nei settori di teatro, cinema, danza, fumetto, animazione, videogioco, fotografia, costume e moda, design, mosaico, oreficeria, arti applicate, pittura e scultura. Restano escluse le scuole di educazione musicale, già oggetto di specifica disciplina.
Oggetto
L’Avviso disciplina le modalità per la presentazione delle istanze di prima iscrizione all’Elenco regionale delle Scuole d’Arte, aggiornato annualmente dalla Direzione Cultura della Regione Lazio.
L’iscrizione permette alle scuole di essere riconosciute tra i soggetti operanti con finalità formative e didattiche in ambito artistico, ai sensi della L.R. 15/2014, art. 12ter. L’Elenco è pubblico e ha validità fino a eventuale revoca da parte della Direzione competente.
Richiedenti e requisiti
Possono presentare domanda di iscrizione:
-
Scuole d’arte pubbliche o private, già accreditate o autorizzate dalla Regione Lazio o da altri enti pubblici competenti;
-
Organismi attivi nel territorio regionale e con comprovata esperienza nella gestione e organizzazione di percorsi didattici o formativi nei settori artistici elencati.
I soggetti richiedenti devono dimostrare:
-
di essere in possesso di una sede operativa nel Lazio;
-
di svolgere attività continuativa, documentata e coerente con le finalità dell’Elenco;
-
di non essere già iscritti all’elenco delle scuole di educazione musicale previsto dall’art. 12bis della stessa legge.
Non è previsto alcun effetto automatico derivante dall’iscrizione in termini di accreditamento per il rilascio di titoli o autorizzazioni di tipo diverso, che restano disciplinati dalle relative normative settoriali.
Modalità di presentazione
La domanda deve essere presentata secondo quanto disposto dalla Determinazione Dirigenziale n. G05767 del 9 maggio 2025 e trasmessa secondo le modalità indicate nell’Avviso.
I soggetti interessati devono compilare l’apposita modulistica (Allegati A1a, A1b, A1c e A2) e allegare la documentazione prevista. Le domande devono essere presentate nei tempi stabiliti annualmente dalla Regione Lazio, con pubblicazione dell’Avviso sul Bollettino Ufficiale e sul sito istituzionale.
La pubblicazione degli esiti – contenente l’elenco degli ammessi, degli esclusi e l’elenco aggiornato degli iscritti – avrà valore di notifica ufficiale.
Fonte: Lazio Europa