La mia settimana in Consiglio

Giovedì 26 giugno

Ore 9.30 – V Commissione – Cultura, spettacolo, sport e turismo – Sala Etruschi

Tema dell’audizione: Schema di Deliberazione 103/V “Disposizioni in materia di Cinema e audiovisivo
Sono stati invitati: SLC CGIL Spettacolo e Cinema, Cisl Fustel Roma e Lazio, CISL USR LAzio, Uilcom lazio, Uil, CISALS SACS, CUB Informazione, UGL Spettacolo, Fondazione CSC, Fondazione Cinema per Roma, Fondazione Film commission di Roma e del Lazio, Fondazione latina Film Commission, CNA, Cinema Audiovisivo, Culturmedia Lega Coop Lazio, Fedic, Federazione Italiana dei Cineclub, FICE Federazione italiana cinema d’essai, UECI, Unindustria, Istituto Luce Cinecittà, Scuola Volontè.

Ore 11.00 – V Commissione – Cultura, spettcolo, sport e turismo – Sala Etruschi

Tema dell’audizione: Disposizioni in materia di Cinema e audiovisivo.
Sono stati invitati: 100 autori, ACEC- ass.ne Cattolica esercenti cinema Lazio e Abruzzo, AGICI – ass.ne generale industrie cine – audiovisive, AGIS – ass.ne generale italiana dello spettacolo, ANAC- ass.ne nazionale autori cinematografici, ANCCI -ass.ne nazionale circoli cinematografici italiani, ANEC – ass.ne nazionale esercenti cinema, ANEM – ass.ne nazionale editori musicali, ANICA- ass.ne nazionale industrie cinematografiche audiovisive e digitali, APA – ass.ne produttori audiovisivi, APE – ass.ne produttori esecutivi, AS For Cinema, Cartoon Italia, Doc/it – Associazione documentaristi italiani, BIBI Film, Camaleo, Fenix Enterainement, immagine Corporation Productio, Kino Produzioni, Medusa Film, Minerva pictures Group, Paco Cinematografia, propaganda Italia, Rodeo drive, Superotto Fim Production, Vivo Film, Associazione culturale Controchiave

Ore 12:00 – Seduta Consiglio

All’ordine del giorno

1. Proposta di Legge regionale n. 213 del 3 giugno 2025, concernente: “VARIAZIONI AL BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO DELLA REGIONE LAZIO 2025- 2027. DISPOSIZIONI VARIE”;

2. Proposta di Legge regionale n. 212 del 3 giugno 2025, concernente: “Riconoscimento della legittimità dei debiti fuori bilancio ai sensi dell’articolo 73, comma 1, lett. e), del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118 concernente: “DISPOSIZIONI IN MATERIA DI ARMONIZZAZIONE DEI SISTEMI CONTABILI E DEGLI SCHEMI DI BILANCIO DELLE REGIONI, DEGLI ENTI LOCALI E DEI LORO ORGANISMI, A NORMA DEGLI ARTICOLI 1 E 2 DELLA LEGGE 5 MAGGIO 2009, N. 42” E SUCCESSIVE MODIFICAZIONI;

3. Proposta di Legge regionale n. 214 del 3 giugno 2025, concernente: “RICONOSCIMENTO DELLA LEGITTIMITÀ DEI DEBITI FUORI BILANCIO AI SENSI DELL’ARTICOLO 73, COMMA 1, LETT. A), DEL DECRETO LEGISLATIVO 23 GIUGNO 2011, N. 118 (DISPOSIZIONI IN MATERIA DI ARMONIZZAZIONE DEI SISTEMI CONTABILI E DEGLI SCHEMI DI BILANCIO DELLE REGIONI, DEGLI ENTI LOCALI E DEI LORO ORGANISMI, A NORMA DEGLI ARTICOLI 1 E 2 DELLA LEGGE 5 MAGGIO 2009, N. 42) E SUCCESSIVE MODIFICHE”;

4. Proposta di legge regionale n. 210 del 26 maggio 2025, concernente: “MODIFICA ALL’ARTICOLO 23, COMMA 8, DELLA LEGGE REGIONALE 29 DICEMBRE 2023, N. 23 (LEGGE DI STABILITÀ REGIONALE 2024) E SUCCESSIVE MODIFICHE.

 

News

Articolo successivo

UNA DONNA CONTRO LE DONNE