“Valorizzazione delle Scuole d’arte del Lazio e relativo elenco regionale” – DGR 66/2023 Avviso pubblico per la presentazione delle nuove iscrizioni all ‘Elenco regionale delle Scuole d’arte

Finalità e premesse

La Regione, riconoscendo la funzione propedeutica dell’educazione e formazione artistica e al fine di incentivare il processo di qualificazione e di valorizzazione delle attività delle Scuole d’arte del Lazio, con deliberazione della Giunta regionale n. 66 del 10/02/2023 adottata in
attuazione dell’art. 12 ter della L.R. 15/2014, ha istituito l’Elenco delle scuole d’arte (di seguito anche “Elenco”), al quale possono iscriversi le scuole competenti nell’organizzazione e gestione, nel territorio regionale, di attività didattica o formativa in materia di teatro, cinema, danza,
fumetto, animazione, videogioco, fotografia, costume e moda, design, mosaico, oreficeria, arti applicate, pittura e scultura.

Oggetto

LR 15/2014 art. 12ter “Valorizzazione delle Scuole d’arte del Lazio e relativo elenco regionale” – DGR 66/2023 Avviso pubblico per la presentazione delle nuove iscrizioni all’‘Elenco regionale delle Scuole d’arte

Beneficiari e requisiti

1. Possono iscriversi nell’Elenco:
1.1 le scuole d’arte e gli altri organismi, pubblici o privati, accreditati o autorizzati, dalla Regione Lazio o da altri enti pubblici competenti, ai fini dell’organizzazione e gestione, nel territorio regionale, di attività didattica o formativa in materia di teatro, cinema, danza, fumetto, animazione, videogioco, fotografia, costume e moda, design, mosaico, oreficeria, arti applicate, pittura e scultura;
1.2 le scuole d’arte e gli altri organismi privati, privi dell’autorizzazione o dell’accreditamento di cui al precedente articolo 1.1, ma in possesso di requisiti indicati nel bando
1.3 Possono, inoltre, iscriversi nell’Elenco le scuole d’arte pubbliche e gli altri enti pubblici costituiti da almeno 24 mesi che abbiano tra le proprie finalità istituzionali l’erogazione di attività didattica o formativa in materia di teatro, cinema, danza, fumetto, animazione, videogioco, fotografia, costume e moda, design, mosaico, oreficeria, arti applicate, pittura e scultura.

Modalità e termini di presentazione domande

L’istanza di iscrizione in regola con le norme sull’imposta di bollo, deve essere presentata, utilizzando i seguenti modelli allegati, resi disponibili anche nel sito istituzionale della Regione Lazio, www.regione.lazio.it, sezione cultura

In sede di prima applicazione, l’istanza per il riconoscimento e l’iscrizione all’Elenco, sottoscritta dal legale rappresentante e completa dei relativi allegati, deve essere trasmessa all’indirizzo di posta elettronica certificata (PEC): areaserviziculturali@pec.regione.lazio.it entro e non oltre le ore
12.00 del quarantacinquesimo (45) giorno successivo alla pubblicazione del presente Avviso sul Bollettino Ufficiale Regionale, a pena di esclusione. Nel caso in cui il termine scada in un sabato o in un giorno festivo lo stesso si intende automaticamente prorogato alla medesima ora del primo
giorno lavorativo successivo.

Fonte Regione Lazio