Manifestazione d’interesse “Verde inclusivo”. Sperimentazione di azioni positive e di percorsi di inclusione attiva attraverso la valorizzazione dell’orticoltura urbana, a favore delle comunità locali

Finalità e premesse
L’obiettivo dell’intervento è quello di supportare e promuovere le attività che, nell’ambito delle molteplici finalità degli Orti urbani, sono volte a favorire l’inclusione sociale, l’economia solidale e l’educazione ambientale, le nuove forme di aggregazione della cittadinanza.
Oggetto
PR FSE+ 2021-2027. Approvazione Manifestazione d’Interesse “Verde Inclusivo” – Sperimentazione di azioni positive e di percorsi di inclusione attiva attraverso la valorizzazione dell’orticoltura urbana, a favore delle comunità locali. Priorità “Inclusione Sociale”, Obiettivo specifico H) incentivare l’inclusione attiva, per promuovere le pari opportunità, la non discriminazione e la partecipazione attiva, e migliorare l’ occupabilità, in particolare dei gruppi svantaggiati. ESO 4.8
Beneficiari e requisiti
I destinatari dell’intervento sono prioritariamente giovani e adulti, fragili e/o a grave rischio di marginalità sociale oltre ai soggetti coinvolti nella gestione, promozione o cura degli Orti urbani. Gli interventi, per la loro natura di diffusione dell’orticultura urbana, possono essere rivolti anche alla
cittadinanza che insiste sui territori di riferimento degli Orti urbani e agli altri soggetti interessati a realizzare un’esperienza analoga.
Modalità e termini di presentazione domande
Le manifestazioni di interesse possono essere presentate dal 16 maggio 2025 al 16 giugno 2025, all’indirizzo PEC: predisposizioneformazione@pec.regione.lazio.it riportando nell’oggetto della PEC la dicitura “Verde Inclusivo”. La procedura di candidatura è da ritenersi conclusa solo all’avvenuta trasmissione, con un’unica PEC, di tutta la documentazione prevista
Fonte Regione Lazio