Congelamento Ovuli: Libertà di Scelta per le Donne, Futuro per l’Italia

In questi giorni, la testata giornalistica Fanpage ha ripreso il tema della mia proposta di legge sul congelamento degli ovuli.
Diventa sempre più fondamentale ampliare l’accesso alle tecniche di crioconservazione degli ovociti per tutte le donne che affrontano patologie che possono compromettere la fertilità. Non solo in caso di tumori, ma anche per malattie come l’endometriosi, la menopausa precoce e condizioni legate alla prevenzione di patologie ereditarie.
È, inoltre, necessario eliminare le disuguaglianze regionali riguardo al limite di età per accedere ai percorsi di procreazione medicalmente assistita, uniformando il limite a livello nazionale fino ad almeno 50 anni. Mettere in campo una campagna di informazione, prevedere degli incentivi economici per chi non può permetterselo.
Anche la Ministra Roccella ha annunciato, ieri, che il governo sta studiando proposte di legge che prevedono anche la possibilità di adozione di ovuli già congelati.
Rendere più semplice il congelamento degli ovuli darebbe alle donne il potere di decidere quando e come intraprendere una gravidanza.
Questo sarebbe un passo importante per affrontare il problema della denatalità e rappresenterebbe una scelta non solo femminista ma lungimirante sia dal punto di vista economico che sociale.
La politica che arriva prima.
Fatti e non chiacchiere. Per le donne, per il futuro della nostra Regione e del nostro Paese!
Ne parlano su FanPage